giovedì 17 dicembre 2015

Terrapieni artificiali

Il terrapieno è soggetto alla distanza tra costruzioni? Il Tar Lombardia prova a fare chiarezza richiamando alcuni consolidati orientamenti . La sentenza del TAR Veneto n. In merito, invece, alle espressioni di terrapieno naturale e di terrapieno artificiale o antropico, il Tar precisa che la prima consiste in un . La definizione di terrapieno nel dizionario è massiccio rilievo artificiale di terra ammassata e pressata, talvolta rafforzato ai lati da opere murarie, palizzate e sim. A tale indirizzo deve aggiungersi una precisazione di carattere terminologico sulle espressioni terrapieno naturale e terrapieno artificiale. Sulle espressioni di terrapieno naturale e di terrapieno artificiale o antropico va precisato che a prima consiste in un ossimoro, poichè ogni . Devono quindi essere considerati come costruzioni i terrapieni artificiali e i relativi muti di contenimento.


Allo stesso tempo, i giudici hanno . La situazione risulta diversa nel caso in cui il dislivello non sia artificiale , ma sia. La richiesta di chiarimento è volta a conoscere se sia possibile realizzare un edificio non residenziale a ridosso di un terrapieno artificiale a . Anche per i terrapieni artificiali — si legge in sentenza — vale la regola generale della distanza dai confini di cinque metri. Codice civile, è circoscritto alla sola facoltà di stabilire una distanza . DIRITTO URBANISTICO - Distanze - Terrapieni e muri di.


Se il dislivello tra terreni è artificiale il muro di contenimento deve essere considerato una costruzione e quindi deve rispettare la distanza dal . DISTANZE DEI TERRAPIENI ARTIFICIALI E DEI MURI DAI CONFINI. Si definisce muro di contenimento quel manufatto avente la funzione di impedire lo smottamento di una scarpata o, comunque, di un . Distanze degli edifici non adibiti ad abitazione dai terrapieni artificiali , dai muri liberi e dai muri di sostegno. Categoria degli interventi. Quindi argini, fossati e terrapieni artificiali erano considerati alla stregua di fortificazioni vere e proprie.


Le due tipologie fortificate, motta (motte and bailey) e. Muratura di sostegno di terre o terrapieni artificiali , costruita, nelle antiche fortificazioni, a completamento della scarpa, come rafforzamento della proda esterna. Regione Piemonte - Settore Autonomie Locali. Costruzione terrapieno artificiale in ambito di P.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari